il potere della parola

Il potere della parola La psicoterapia e la compassione ovvero la parola che guarisce Già nello Yajurveda, antichissimo testo filosofico orientale, si esorta il medico a usare lo strumento dell’ascolto spiegando che attraverso di esso si attenuano in modo deciso le sofferenze del malato e si inizia il processo di guarigione. La pratica dell’ascolto è […]

Come uscire da proprio disagio

Come uscire dal proprio disagio interiore Ipnosi, mindfulness, analisi transazionale tre strumenti per risolvere: Ansia, depressione, attacchi di panico, disturbo post traumatico da stress La psicoterapia o ancora meglio la terapia della parola per essere efficace ha necessità di strumenti che sorreggano il processo di relazione tra psicologo e paziente. Facendo un esempio non possiamo […]

Chemioterapia dell’Anima
Come sconfiggere la depressione e il disagio interiore

Chemioterapia dell’Anima Come sconfiggere la depressione e il disagio interiore La chemioterapia (dall’inglese chemo-, tratto da chemical, “chimico” e dal greco θεραπεία, therapèia, “terapia”) è la branca della farmacologia che sviluppa a fini terapeutici dei farmaci con capacità di distruzione quanto più mirata e selettiva possibile di manifestazioni biologiche patologiche. Il termine “chemioterapia” è stato […]

Psicoterapia istruzioni per l’uso

Psicoterapeuta istruzioni per l’uso la basi di una buona psicoterapia Lo psicoterapeuta è sempre a confronto con la sofferenza altrui e il suo lavoro è quello di lenire tale situazione, ma come può fare? Non certo con l’aiuto assistenziale ma aiutandolo nella progettazione di un nuovo futuro dandogli gli strumenti per immaginarlo. È necessario partire […]

È possibile cancellare un trauma?

È possibile cancellare un trauma? La risposta ce la forniscono la fisica e la neurofisiologia Quante volte nella mia professione mi è stato chiesto: Posso cancellare il ricordo di quell’amore intenso e ormai perduto? Posso cancellare il ricordo di quell’incidente? L’ipnosi può aiutarmi a cancellare quel passo così doloroso della mia vita? La mia risposta […]

Quando c’è la guarigione?

Quando c’è la guarigione? Quando il paziente decide di abbandonare la malattia e ciò che l’ha provocata c’è la guarigione. Freud aveva parlato di utile della malattia, cioè qualsiasi soddisfazione diretta o indiretta che un soggetto trae dalla sua malattia. L’utile primario è quello connesso con la stessa motivazione della nevrosi: Soddisfazione provata dal sintomo […]

Il doppio: una risposta alla depressione

Il doppio più famoso Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde (Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde, 1886) è un racconto gotico dello scrittore scozzese Robert Louis Stevenson. Un avvocato londinese, Gabriel John Utterson, investiga i singolari episodi tra il suo vecchio amico, il dottor Jekyll, e il malvagio signor […]

Cosa sono le emozioni e il loro ruolo nello sviluppo della personalità

Cosa sono le emozioni e il loro ruolo nello sviluppo della personalità Cosa sono le emozioni? Le emozioni sono reazioni psicologiche e fisiologiche, con cui ognuno risponde alle situazioni in cui si viene a trovare, possono anche corrispondere a stati d’animo interni (sentimenti) che vengono espressi con questa modalità.  Fin dall’inizio dell’evoluzione della specie umana […]

Vincere la vita grazie all’Intelligenza Emotiva

Self Awareness è un percorso che ha come obiettivo principale quello di aiutare le persone a ritrovare un proprio equilibrio e benessere psico fisico.Self Awareness potrebbe essere definito come una psicoterapia su misura per ogni paziente Le basi di Self Awareness Le basi della Self Awareness sono la neurofisiologa e la psicoanalisi.Self Awareness fornisce alla persona […]

Gestione della depressione resistente al trattamento (TRD)

Accade molte volte che arrivi in studio un paziente che soffra di depressione resistente al trattamento.Sono pazienti non semplici da trattare dato il loro l’evento livello di sofferenza.La frase più comune è “le ho provate tutte, lei è la mia ultima spiaggia”A questo punto è corretto porsi delle domande: Il paziente affetto da TRD può […]