Self Awareness
la psicoterapia su misura per ogni paziente
Le basi della Self Awareness sono la neurofisiologa e la psicoanalisi.
Self Awareness andando al di là dell’ipnosi e della psicanalisi permette una risoluzione dei problemi psicologici di stabile durata nel tempo e in termini di cosciente consapevolezza.
In sintesi self awareness aiuta il singolo a risolvere i sui problemi in modo lucido senza dover affrontare dolorosi viaggi nell’inconscio.
Noi siamo responsabili di ciò che facciamo per divenire liberi e responsabili dobbiamo conoscere i nostri meccanismi interiori ed esteriori.
Noi dobbiamo ascoltare ciò che il corpo ci chiede e agire per dargli un sano benessere così saremo liberi di agire serenamente.
Self Awareness ti dà gli strumenti per comprendere il tuo valore e quindi sconfiggere le tue insicurezze e annullare i bisogni di conflitto.
Self awareness ti permette di vedere chi veramente sei senza veli e senza sensi di colpa accettandoti e quindi dandoti la spinta a muoverti verso il tuo vero benessere nel rispetto verso di te e gli altri.
Noi tutti abbiamo un valore a prescindere dall’opinione altrui, è nostro dovere riconoscere il nostro valore.
Scopo della vita non è uccidersi con i sensi di colpa ma scoprire la propria sacralità e valore.
La vera libertà è amarsi e rispettarsi.
La via di Self Awareness, metodo di coaching psicologico basato sui dettami della psicoanalisi, aiuta in questo scopo, come? Aiutando la persona a comprendere perché reagisce in determinati modi e quindi dandogli la possibilità di trovare la sua vocazione.
In completa assenza di giudizio ma con la vera consapevolezza del proprio Sè.
Gli strumenti che la Self Awareness usa sono:
- La psicoanalisi, basata sugli assunti teorici di Sigmund Freud e Carl Gustav Jung
- L’analisi transazionale di Erich Berne per la lettura delle relazioni
- L’ipnosi
La NPR è utile per trattare le seguenti problematiche:
È utile per chi vuole sviluppare le proprie capacità di leadership e/o professionali nell’ambito del lavoro; per chi necessita di disegnare un percorso di carriera adatto alle proprie capacità ed aspirazioni.
E’ stata usata anche nell’ambito sportivo per aiutare gli atleti a migliorare i loro risultati e gli allenatori a perfezionare le loro tecniche di coaching.