Psicoterapia

Sessione in presenza

Si svolgono negli studi di Novara, Biella e Ortona, hanno una cadenza quindicinale e una durata di un’ora

Si svolgono utilizzando strumenti informatici che permettono un collegamento video.

Hanno cadenza quindicinale con orari concordati con il paziente.

Il pagamento è anticipato

Servizi Erogati

Terapia individuale

Nell’ambito della psicoterapia individuale incontro singolarmente il paziente lavorando con lui per cambiare la sua situazione di sofferenza psicologica.

Mediamente un  percorso psicoterapeutico individuale dura di più, mediamente dai 6 ai 24 mesi. 

Prima di iniziare ogni tipo di psicoterapia viene concordato con la persona gli obiettivi e la tempistica.

I modelli di lavoro

Modello psicodinamico

Il lavoro clinico è fondato sulla centralità della Persona e della Relazione.

L’obiettivo del percorso terapeutico si concretizza nel raggiungimento di una propria serenità/libertà interiore acquisendo una maggior consapevolezza del proprio funzionamento e delle dinamiche interne.

Modello analisi transazionale

Questo modello si basa sulla premessa che terapeuta e paziente sono in una relazione alla pari in cui entrambi si impegnano per il raggiungimento di un obiettivo di cambiamento.

E’ una terapia contrattuale, ovvero si fonda su un contratto di terapia in cui le due parti concordano  gli obiettivi da raggiungere.

L’assunto di base è che ognuno di noi ha le competenze per raggiungere uno stato di benessere e la terapia può aiutare a diventare consapevoli del modo in cui il paziente si impedisce di esprimere il proprio potenziale, nonchè a prendere nuove

Terapia di coppia

La terapia di coppia può aiutare quindi a recuperare il rapporto ridefinendo la crisi come un opportunità di crescita evolutiva.

Il lavoro del terapeuta di coppia si focalizza quindi sulla relazione e sui cambiamenti che possono essere ad essa correlati, ponendosi l’obiettivo di aiutare le coppie ad individuare ed affrontare i propri conflitti oppure ad arrivare alla difficile decisione di separarsi dopo aver ponderato attentamente la scelta, con una maggiore consapevolezza sul rapporto.

La terapia di coppia può essere un percorso particolarmente indicato nei seguenti casi

problemi di comunicazione
– infedeltà
– divorzio e separazione
– abuso o violenza domestica
– disaccordo sull’educazione dei figli
– differenze culturali
– difficoltà economiche che colpiscono la relazione
lotte di potere, conflitti e discussioni frequenti
– problemi sessuali e dipendenze affettive
– delusioni e frustrazione perché la relazione non risponde ad aspettative pregresse
problemi di gestione e di modulazione delle emozioni come la rabbia e la gelosia

Anche i cambiamenti che segnano il ciclo evolutivo del sistema familiare possono avere un rilevante effetto destabilizzante nella relazione di coppia: matrimonio, nascita di un figlio, perdita del lavoro o disoccupazione, relazioni con le famiglie di origine, pensionamento, malattie, lutti, ecc.

Domande comuni

Il lavoro terapeutico può variare a seconda del tipo di terapia che viene utilizzata e delle esigenze del paziente. In generale, il lavoro terapeutico prevede la creazione di un ambiente sicuro e confortevole in cui il paziente può esplorare i suoi pensieri, sentimenti e comportamenti.

Inizialmente, il terapeuta lavora per stabilire una relazione di fiducia con il paziente, in modo da favorire la comunicazione e la collaborazione. Una volta stabilita la relazione terapeutica, il terapeuta inizia a lavorare con il paziente per identificare le sue preoccupazioni e i suoi obiettivi.

Ciò può comportare l’utilizzo di tecniche di auto-riflessione, di esplorazione di eventi passati o di situazioni presenti che causano problemi. Il terapeuta può anche fornire al paziente strumenti e tecniche specifiche per affrontare i problemi.

Le sedute hanno una durata variabile da 50 90 min.

Il lavoro terapeutico può richiedere molte sedute, a seconda della gravità dei problemi e dell’efficacia del trattamento

Gli appuntamenti sono schedulati di volta in volta a seconda:

delle esigenze del paziente

dello stadio di avanzamento della terapia

Il lavoro terapeutico può richiedere molte sedute, a seconda della gravità dei problemi e dell’efficacia del trattamento. In generale, il terapeuta lavora per aiutare il paziente a sviluppare un maggiore autocontrollo, migliorare la sua autostima e aumentare la sua capacità di far fronte alle sfide della vita.

Gli studi sono ubicati a:

Novara via Pvt. Bazzoni 7

Biella via Bertodano 12

Ortona via Caldari Stazione 12 presso Area Salute