Sfoglia il fiore dei 7 petali della felicità
consulta il programma del corso
Ma per chi non è mai stato amato, in particolare dai suoi genitori, diventa difficile se non impossibile ammettere questa verità.
È come dire Dio non mi ama non mi ha mai amato e quindi negare la propria esistenza.
Questo é il primo scoglio da superare per raggiungere l’Amore verso di noi e scoprire che noi siamo l’Amore.
Staccarci dai nostri genitori, tagliare le catene che ci legano a loro per costruirci una nostra vera autonomia.
L’Amore é la Forza che sostiene l’Universo, l’Amore é la vera legge d’attrazione.
Se é vero che tutti siamo incarnazioni dell’Amore se lasciamo fluire Amore attireremo Amore
Amare se non significa essere narcisisti cioè possedere i seguenti tratti:
* Un’evidente concentrazione su se stessi negli scambi interpersonali;
* Problemi nel mantenere relazioni soddisfacenti;
* Mancanza di consapevolezza psicologica (vedi anche insight, egosintonico);
* Difficoltà con l’empatia;
* Problemi nel distinguere se stessi dagli altri;
* Ipersensibilità a qualsiasi insulto o insulto immaginato;
* Vulnerabilità alla vergogna oppure al senso di colpa;
* Linguaggio del corpo altezzoso;
* Adulazione nei confronti delle persone che li ammirano e li rafforzano;
* Il detestare coloro che non li ammirano;
* L’uso di altre persone senza considerare il prezzo di tale azione;
* Il fingere di essere più importanti di quanto lo siano realmente;
* Il vantarsi (sottilmente ma con insistenza) dei loro risultati e l’esagerarli;
* L’affermare di essere un “esperto” in molte cose;
* Incapacità di vedere il mondo dal punto di vista degli altri;
* Negazione del rimorso e della gratitudine.
Fonte wikipedia
Amare se stessi significa
* Accettare la lode e la critica con lo stesso metro
* Comprendere che noi siamo la fonte della nostra gioia
* Vivere il proprio ruolo, qualunque esso sia, come se fosse il più importante di tutti
* Tralasciare l’invidia e la gelosia
* Usare il discernimento e al coerenza tra parole, pensiero e azione
* Non permettere a nessuno di usarci
* Comprendere che siamo tutti uguali con pregi e difetti.
Amare se stessi significa
* Tagliare le catene dal proprio passato e dalle persone che ci opprimono
* Considerare noi stessi come pura incarnazione dell’Amore
Se facciamo questo non avremo più necessità di essere dei narcisi e di dipendere dai capricci altrui.
Se amiamo noi stessi siamo in grado di realizzare le nostre aspirazioni e completare i nostri progetti.
Se amiamo noi stessi impareremo a stare con le persone che ci apprezzano e ci amano e queste attireremo.
Amare sè stessi è molto più facile di quanto sembri.
Per realizzare questo ho progettato un percorso dal titolo “I 7 sentieri per Amarsi”.
Questo percorso si snoda su 7 giornate in ognuna delle quali si impara, in modo pratico, l’Amore per sè stessi.
Non è necessario fare tutte le giornate l’unica obbligatoria è la prima che mette le basi per il proprio sviluppo personale poisi sceglieranno le più consoni per la propria auto realizzazione.