Trattamento della depressione
Trattamento della Depressione Attraverso la Self-Awareness
La depressione è una sfida complessa. Questo sito è dedicato a fornire risorse e informazioni sul nostro programma unico e innovativo per il trattamento della depressione che unisce vari metodi terapeutici per ottenere un trattamento più completo e centrato sull’individuo.
Metodo Multidisciplinare
La nostra filosofia è fondata su un approccio multidisciplinare che integra:
Ipnosi Clinica: per accedere a strati più profondi della mente e promuovere un cambiamento positivo a livello subconscio.
Mindfulness: per migliorare la consapevolezza del momento presente, accettare le emozioni come sono e ridurre lo stress.
Training Autogeno: per favorire il rilassamento e la gestione dello stress attraverso tecniche di autoipnosi.
Psicoanalisi: per esplorare gli schemi mentali e le dinamiche emotive sottostanti che potrebbero contribuire alla depressione.
Obiettivo: Self-Awareness
Il nostro obiettivo è fornire al paziente gli strumenti necessari per comprendere e gestire la propria depressione.
Per Chi è Adatto Questo Programma?
Questo programma è adatto a chiunque stia affrontando la depressione, sia che si tratti di sintomi lievi o gravi, e che sia interessato a un approccio olistico e personalizzato al trattamento.
Come Iniziare.
Potete fissare un appuntamento per una diagnosi e conseguente modulazione del percorso terapeutico
Modalità terapeutiche
Il trattamento della depressione tecniche e strumenti
La depressione è un disturbo dell’umore che si manifesta con sintomi come tristezza persistente, perdita di interesse per le attività quotidiane, mancanza di energia, difficoltà a concentrarsi e problemi di sonno e alimentazione.
La depressione è un disturbo mentale molto comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo.
Ci sono diverse cause che possono contribuire allo sviluppo della depressione, tra cui fattori biologici, psicologici e ambientali.
Tra i fattori biologici, si possono identificare una predisposizione genetica, una disfunzione del sistema neurochimico del cervello, squilibri ormonali e alcune condizioni mediche come il diabete o la malattia tiroidea.
Fattori psicologici come lo stress, i traumi emotivi, l’ansia, la solitudine, la mancanza di supporto sociale e la scarsa autostima possono anche contribuire allo sviluppo della depressione.
Inoltre, fattori ambientali come la perdita di un lavoro, la morte di una persona cara, la fine di una relazione e i cambiamenti importanti nella vita possono anche essere fattori scatenanti.
Per quanto riguarda la cura, l’ipnosi e la self-awareness possono essere utili come parte di un approccio integrato.
L’ipnosi può aiutare a individuare e affrontare eventuali traumi passati o blocchi emotivi che possono contribuire alla depressione, mentre la self-awareness può aiutare a sviluppare una maggiore consapevolezza dei propri pensieri e delle proprie emozioni, migliorando la capacità di gestirli in modo efficace.
Tuttavia, è importante notare che la depressione è una condizione complessa che può richiedere anche il supporto di un professionista qualificato per la prescrizione e l’uso di terapie farmacologiche.
Domande comuni
Il lavoro terapeutico può variare a seconda del tipo di terapia che viene utilizzata e delle esigenze del paziente. In generale, il lavoro terapeutico prevede la creazione di un ambiente sicuro e confortevole in cui il paziente può esplorare i suoi pensieri, sentimenti e comportamenti.
Inizialmente, il terapeuta lavora per stabilire una relazione di fiducia con il paziente, in modo da favorire la comunicazione e la collaborazione. Una volta stabilita la relazione terapeutica, il terapeuta inizia a lavorare con il paziente per identificare le sue preoccupazioni e i suoi obiettivi.
Ciò può comportare l’utilizzo di tecniche di auto-riflessione, di esplorazione di eventi passati o di situazioni presenti che causano problemi. Il terapeuta può anche fornire al paziente strumenti e tecniche specifiche per affrontare i problemi.
Le sedute hanno una durata variabile da 50 90 min.
Il lavoro terapeutico può richiedere molte sedute, a seconda della gravità dei problemi e dell’efficacia del trattamento
Gli appuntamenti sono schedulati di volta in volta a seconda:
delle esigenze del paziente
dello stadio di avanzamento della terapia
Il lavoro terapeutico può richiedere molte sedute, a seconda della gravità dei problemi e dell’efficacia del trattamento. In generale, il terapeuta lavora per aiutare il paziente a sviluppare un maggiore autocontrollo, migliorare la sua autostima e aumentare la sua capacità di far fronte alle sfide della vita.
Gli studi sono ubicati a:
Novara via Pvt. Bazzoni 7
Biella via Bertodano 12
Ortona via Caldari Stazione 12 presso Area Salute