Psicoterapeuta istruzioni per l'uso
la basi di una buona psicoterapia

Lo psicoterapeuta è sempre a confronto con la sofferenza altrui e il suo lavoro è quello di lenire tale situazione, ma come può fare?
Non certo con l’aiuto assistenziale ma aiutandolo nella progettazione di un nuovo futuro dandogli gli strumenti per immaginarlo.
È necessario partire dal presupposto che l’energia psichica che anima le persone è uguale in tutti, nel senso che l’energia è pura e unica semplicemente quando si manifesta attraverso il corpo prende la sua forma e i suoi problemi.
Quindi se l’energia è uguale e pura lo psicoterapeuta non deve trasformare nessuno ma deve solo fornire gli strumenti adeguati affinché il paziente sappia far brillare la sua energia permettendogli di realizzare le sue tendenze caratteriali positive.
Il rapporto tra psicoterapeuta e paziente è sempre bilaterale e la loro comunicazione è sempre a due vie.
Questo significa che il professionista cogliendo la sofferenza del paziente deve trasformarsi affinandosi sempre di più.
Se lo psicoterapeuta opera in quest’ottica è anche in grado di cogliere al meglio i reali bisogni del paziente senza incorrere nel pericolo della proiezione.
Lavorando con queste modalità si raggiunge un vero distacco terapeutico scevro da emozioni di qualsiasi tipo.
L’energia è uguale in entrambi diversi sono i corpi e quindi i bisogni, la condivisione avviene sulla comprensione del dolore e sullo sviluppo dell’energia interiore di entrambi.