Self Awareness
Self Awareness
la psicoterapia su misura per ogni paziente
Le basi della Self Awareness sono la neurofisiologa e la psicoanalisi.
Self Awareness dà gli strumenti per comprendere il proprio valore interiore e quindi sconfiggere le insicurezze e i sensi di colpa.
Gli strumenti che la Self Awareness usa sono:
- La psicoanalisi, basata sugli assunti teorici di Sigmund Freud e Carl Gustav Jung
- L’analisi transazionale di Erich Berne per la lettura delle relazioni
- L’ipnosi
Self Awareness è utile per trattare le seguenti problematiche:
- Ansia e Stress
- Attacchi di Panico
- Depressione
- Disturbi alimentari
- Problemi di relazione e di coppia
- Problemi sessuali
È utile per chi vuole sviluppare le proprie capacità di leadership e/o professionali.
Usata nell’ambito sportivo per aiuta gli atleti a migliorare i loro risultati e gli allenatori a perfezionare le loro tecniche di coaching.